Sposarsi a Dicembre…

Ciao amiche e amici e ben ritrovati,

come state? Io benissimo, mi sto godendo qualche giorno di riposo sui monti tra una nevicata e una mangiata, ma bando ai convenevoli ed entriamo subito nel vivo di questa divertente e curiosa rubrica che spero vi piaccia !!!

Cosa significa sposarsi a Dicembre? Neve e amore eterno

Arriva dicembre, uno dei mesi più romantici tra la neve e il Natale. Luci colorate e fiocchi di neve, sono l’augurio di un amore eterno, sicuramente sposarsi a Dicembre ha la sua particolare magia.
Ma…la fatidica domanda del cosa mi metto è e sarà sempre la prima a balenare nella nostra mente qualunque sia la stagione scelta!!!! 

Vero oppure no?😊

A questo proposito spunto io, la Pucci a darvi alcuni suggerimenti sul look più adatto per non farvi cogliere impreparate e fare un figurone!!!Nel precedente post vi ho fatto un piccolo vademecum su cosa tener ben presente quando arriva un invito ad un matrimonio oggi entreremo nello specifico, ovvero nella scelta dell’abito che poi è la parte più divertente soprattutto per noi donne giusto? Se ve lo siete perso andate a dare un occhiata al post precedente e avrete tutti i dettagli.

Assodato quindi il dove, quando e come, andiamo alla ricerca del nostro outfit per l’occasione!!!

Proprio perchè il periodo è quello del magico Natale io darei sfogo ai tessuti come il velluto in tutte le sue meravigliose ed elegantissime sfumature, come il grigio, il tortora, il viola, il borgogna, il cipria, e il verde smeraldo, lasciando da parte i colori accesi, quelli pastello e le stampe fiorite, che sono più adatte per l’estate. Altro alleato da prendere in considerazione per questo periodo è il Tartan oggi nuovamente di gran moda sia nei colori che negli abbinamenti e con una grande varietà di tessuti e colori. Un altro complice, simbolo di eleganza e romanticismo da sempre, ovviamente il pizzo con le sue mille lavorazioni e colori è sicuramente da tenere in considerazione per la nostra scelta. Questi tre tessuti da soli o mixati creeranno il look perfetto per la vostra occasione speciale sia per una versione più elegante e formale che per una più easy. 

Mi raccomando, ciò che più conta è il cercare di valorizzarsi  (vale per tutti i giorni dell’anno a prescindere ma per una ricorrenza occorre ancor di più essere cauti). Di voi deve emergere eleganza, classe, ricercatezza, evidenziate ma con discrezione il vostro “punto di forza” ricordandovi sempre il tipo di occasione e non sbaglierete. Eh le scarpe? No non me le sono dimenticate, come potrei… beh siamo realiste i sandali gioiello meravigliosi viste nelle riviste per gli eventi invernali non sono mettibili da noi “Donne Normali” quindi concentriamoci su decolletè in pelle o in camoscio più portabili soprattutto in caso di mal tempo con neve o pioggia e non sottovalutiamo la versatilità degli stivali che potrebbero anche rivisitare l’outfit da soli.

Uno dei lati positivi, visto il periodo è la possibilità di sfoggiare gioielli importanti, che con la stagione estiva releghiamo in un armadio perchè “too much” beh ora possiamo rispolverarli!!!

Cosa manca per essere pronte? 

Il cappotto ovviamente perchè fa freddo e dobbiamo coprirci ma al tempo stesso essere chic senza morir di freddo e sarà da non sottovalutare la scelta poichè vista la stagione lo indosseremo gran parte della giornata quindi sceglietelo con la massima cura. Il mio suggerimento è di sceglierlo semplice, tinta unita, magari scuro, senza stampe eccentriche o tagli particolari e di valorizzarlo e renderlo Personale con piccoli accessori studiati da noi quali ad esempio una cintura gioiello, una bordura da applicare sui bordi delle maniche o sul colletto (pelliccia, frange, un tessuto diverso per fare un contrasto di colore, una passamaneria particolare, una spilla preziosa….insomma di opzioni per renderlo particolare ne esistono basta usare un pò di fantasia e il gioco è fatto). Se invece ne avete già uno dalla foggia particolare puntate su quello bilanciando l’abito sotto cercando un collegamento adatto.

Qualunque sia il vostro ruolo all’interno del matrimonio, ricordatevi sempre che è il volere della sposa a segnare le linee guida del matrimonio quindi se avete dubbi e non ci sono richieste espresse da parte degli sposi, confrontatevi direttamente con loro che apprezzeranno la vostra delicatezza nel chiedere e vi forniranno gli input giusti per non sbagliare!!!

LA CHICCA DI BON TON di Dicembre riguarda il VELO.

Se per il vostro matrimonio da sogno avete optato per il classico velo, ricordatevi che va indossato prima di uscire di casa, come ultimo accessorio che completerà il vostro outfit. Per non creare incidenti diplomatici e se, come nella migliore tradizione italiana, è un regalo della suocera, abbiate cura che sia lei ad infilarvelo all’interno della vostra acconciatura sposa semiraccolta, naturalmente con la supervisione della parrucchiera. Al momento dell’ingresso in chiesa, il velo va abbassato per poi essere rialzato al momento dell’arrivo all’altare da vostro padre (o chi per lui); a questo punto il velo non va più riabbassato e potrà essere tolto definitivamente una volta giunti in location, meglio se dopo il primo ballo, tutto come da tradizione.

Un abbraccio grande dalla Pucci e aspetto i vostri commenti!!!

Ci rivediamo a gennaio!!!!!