Le Chicche di bon ton…
Ciao Amiche e Amici,
dopo un pò di assenza in cui è successo praticamente di tutto (Pandemia compresa) eccomi super carica e con un nuovo meraviglioso progetto da raccontarvi.
Come sapete, il blog nasce da una mia idea di condividere gli outfit che a me piacciono e che abitualmente utilizzo ma con la necessità di farlo PER TUTTI, con capi che possono davvero essere mettibili, intercambiabili, con prezzi low cost ma di effetto e con la necessità che fossero soprattutto per donne che VIVONO LA VITA, che hanno una quotidianità fatta di lavoro, casa, riunioni, figli, qualche occasione mondana qua e là, e per sentirsi belle e a proprio agio VALORIZZANDOSI.
Sulla scia di questi miei pensieri qualche tempo fa Serena ed Elisabetta del @weddingcornertorino mi chiamano e ci incontriamo nel loro bellissimo Corner e lì tra un tarallo e un bicchiere (facciamo 3 o 4) di Prosecco nasce l’idea di creare una rubrica mensile che dia consigli, suggerimenti e spunti sui look da indossare ad un matrimonio o ad un evento speciale.
Loro sono davvero fantastiche e molto professionali e si occupano di organizzare un matrimonio dalla A alla Z e quindi forte delle loro grandi competenze e gratificata per la fiducia riposta in me è nata la rubrica “Le Chicche di Bon ton”.
A questo punto sarete super curiosi di capire di cosa si tratta……e allora ecco che ve lo spiego!!!!!
Benvenuti nella nostra nuova rubrica!
Abbiamo (io, Serena e Betta) sentito la necessità di creare uno spazio in cui condividere i nostri pensieri e aiutarvi, in un modo scherzoso e divertente, scegliendo insieme da un fornitissimo guardaroba virtuale, che cosa indossare e come creare i vostri look per essere sempre al top in ogni evento speciale!
Un matrimonio, un party, una festa a tema prevedono un certo tipo di stile e non possiamo arrivare certamente impreparati.
I nostri consigli saranno dedicati agli sposi, ai loro invitati, alle damigelle, ai genitori… insomma vogliamo coinvolgere tutti voi.
Volete sapere come comportarvi da perfetti invitati, sempre eleganti in ogni situazione? Volete sapere quali sono gli errori da evitare? Volete ricevere complimenti per aver scelto l’outfit che vi dona ed esalta le vostre caratteristiche?
Non vi resta che seguire i miei consigli e quelli di Serena ed Elisabetta del @weddingcornertorino
Ma partiamo dall’inizio!
Avete ricevuto una partecipazione, e adesso??
Quando una donna riceve una partecipazione di nozze il suo primo pensiero è il vestito. Quello della sposa? Certo che no, il suo!
“Che cosa indosserò?!!”
Quante volte questa domanda prima di un matrimonio? Direi sempre, indipendentemente dalla stagione in cui si svolgerà l’evento e naturalmente con essa tutti i dubbi che questa domanda si porta dietro…. Acconciatura, scarpe, accessori!!
Ma andiamo con ordine.
Innanzitutto è importante capire come assolutamente NON ci si veste:
- di nero (non andiamo ad un funerale anzi),
- non ci si veste di bianco (non siamo la sposa),
- non ci si vede di rosso (la protagonista è la sposa quel giorno e non noi per cui è lei quella che deve spiccare).
Poi dobbiamo ragionare in merito all’ orario in cui si svolgerà il matrimonio:
- se si terrà al mattino, potremo puntare su un abito al ginocchio,
- se si terrà la sera, invece, si può optare tra il classico tubino, l’abito midi o il più elegante abito da cerimonia sino ai piedi, dipende dalla location e qui apriamo un altro capitolo.
La scelta dell’abito dovrà anche considerare il luogo in cui verrà svolta la cerimonia: castello, agriturismo, villa privata…e a seconda della location l’abito si dovrà adattare non solo nel colore e nella lunghezza ma bensì anche nella preziosità e sfarzo.
Gli abiti in fantasia (non troppo sgargiante) sono da prediligere al mattino, per la sera meglio i toni tinta unita.
La lunghezza delle gonne dovrebbe essere ragionevole, bandite minigonne e look aggressivi, più adatti a serate in discoteca o ad eventi differenti.
Le spalle durante la funzione devono essere coperte da stole e giacchini regola che vale sia per la sposa che per le invitate soprattutto se la funzione è religiosa e indipendentemente dalla stagione.
Le Signore delle nozze, ovvero le mamme degli sposi, come da galateo dettano le regole per le invitate: ad esempio, si potrà indossare il cappello solo se una delle due mamme lo indossa e solo al mattino diversamente occorre lasciar stare, sarete le uniche e fuori luogo con il rischio di sentirvi a disagio.
Punto importante: leggere sempre con attenzione la partecipazione di nozze che avete ricevuto! Se esiste un dress-code dovrà essere rispettato a ogni costo. E se anche gli sposi ti chiedessero di sovvertire per una volta tutte le regole di bon ton elencate fin qui, sappi che… la loro parola diventerebbe l’unica regola che conta davvero!
Se è vero quindi che gli outfit total black sono stati recentemente riabilitati anche in caso di matrimonio (specie da quando “Sua Maestà il Fashion” Victoria Beckham li ha sdoganati e assolti, indossandone uno lei stessa), il nero (come il viola del resto) resta comunque un colore a mio giudizio da evitare sempre. Per il galateo del matrimonio rimane infatti una tinta decisamente poco appropriata.
Quante informazioni!!!! Sono certa che queste indicazioni siano un ottimo punto di partenza per capire cosa fare e cosa non fare!
Concludo dicendovi che sono fermamente convinta dell’importanza del valorizzare la nostra figura sempre, con piccoli accorgimenti, e a prescindere dall’ “occasione” dobbiamo riuscire ad essere sempre al nostro meglio! Non credete anche voi?
Vi aspetto nei commenti e vi do appuntamento al prossimo articolo in cui vi spiegherò mese per mese cosa indossare con qualche spunto….
Un abbraccio,
La Pucci e ricordatevi il mio motto…OSARE MA NON IMPROVVISARE!!!!